
In occasione del terzo evento di “Letture Itineranti – serate di parole, pane, persone”, rassegna organizzata dalla rete “Sognare la pace”, che si terrà domani 6 maggio, alle ore 18,00 presso la sede della Coop. Soc. Il Villaggio di Esteban, sita in Salerno, alla Via R. Mauri 61, gli organizzatori ospiteranno L’Associazione “Memoria in movimento”.
L’Associazione nasce a Salerno nel 2013 con lo scopo di creare un centro di documentazione sui movimenti politici e sulle organizzazioni sociali e culturali, sull’intreccio fra questi e le iniziative ed esperienze politiche sviluppatisi nel tempo, organizzando ed arricchendo la memoria sociale collettiva del territorio.
L’evento, moderato da Carlo Noviello, che vedrà ospite Riccardo Sollini, autore del libro “Dis-servizio sociale”, ospiterà la vicepresidente di “Memoria in movimento” Mary Abbondanza e Anselmo Botte, per un momento di confronto sui prossimi referendum dell’8 e 9 giugno.
Il referendum è un diritto costituzionale, sancito dall’art. 75, e rappresenta l’unico strumento di democrazia diretta previsto dalla nostra Costituzione. Garantire una corretta e completa informazione sui quesiti referendari è una garanzia democratica.
La Rete “Sognare la pace” è ben lieta di dare spazio a questo tema, sul quale, purtroppo, si sta dibattendo davvero poco, anche sui media nazionali.