
Un percorso affascinante alla scoperta dei tesori storici e artistici di Angri. Le visite guidate ti condurranno tra i monumenti, le chiese e gli angoli più suggestivi del borgo antico.
Potrai esplorare il maestoso Castello Doria e passeggiare tra i viali verdi della Villa Comunale – Giardini di Villa Doria. Ammira la Cappella di Sant’Alfonso Maria Fusco, con l’annesso museo e la casa natale del Santo. Lungo Via di Mezzo, lasciati sorprendere dai vivaci murales urbani, e visita la suggestiva Cappella di San Cosmo e Damiano, custode di sette statue uniche.
Il tour prosegue con l’eleganza dell’Arco dell’Arte Catalana, la spiritualità della Chiesa millenaria della Collegiata di San Giovanni Battista, fino al miracoloso quadro della Madonnina custodito nella Chiesa della SS. Annunziata.
Un’esperienza unica tra fede, arte e cultura, per scoprire l’anima autentica della città di Angri.
DATA E ORA: ogni giorno su prenotazione
LOCATION: Itinerante nella Città di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Na sera e Maggio, visitAngri
DESCRIZIONE: Lasciati incantare dal fascino di Angri al tramonto: una passeggiata serale tra i luoghi simbolo della città, accompagnata da un calice di vino.
Visiteremo la Cappella e Museo di Sant’Alfonso Maria Fusco, il quadro miracoloso della Madonnina delle Lacrime, la maestosa Collegiata di San Giovanni Battista, il suggestivo Castello Doria e i coloratissimi murales di Via di Mezzo.
Un’esperienza unica tra spiritualità, arte urbana e sapori locali, per vivere Angri con occhi nuovi.
DATA E ORA: Giovedì 1 Maggio ore 17:30
LOCATION: Itinerante nella Città di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Letture per le famiglie a cura di “Nati per Leggere Campania”
DESCRIZIONE: In Villa Comunale, un appuntamento speciale con le Letture per le famiglie a cura di Nati per Leggere Campania.
Un’occasione per grandi e piccini di immergersi nel magico mondo delle storie, circondati dal verde e dalla bellezza dei Giardini di Villa Doria.
Vieni a vivere un momento di condivisione, ascolto e fantasia: perché leggere insieme è un dono che unisce.
DATA E ORA: Domenica 4 Maggio ore 11:00
LOCATION: Villa Comunale di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Dant’è al Castello Doria, incontro “Una chiave di lettura”
DESCRIZIONE: Un suggestivo incontro tra cultura e riflessione negli spazi senza tempo del Castello Doria.
“Una chiave di lettura” è un invito a riscoprire Dante e il suo messaggio con occhi contemporanei, in un dialogo tra parole, simboli e significati nascosti.
Un’occasione per aprire nuove porte nella mente e nel cuore, accompagnati dalla forza eterna della letteratura.
DATA E ORA: Martedì 6 Maggio ore 19:00
LOCATION: Castello Doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione
DESCRIZIONE: Un convegno dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale di Angri, città di santi, arte e tradizione, crocevia tra Pompei e la Costiera Amalfitana.
Un’occasione per riflettere su come innovazione, cultura e territorio possano dialogare e generare nuove opportunità di crescita, tutela e promozione. Esperti, istituzioni e operatori culturali si confronteranno su buone pratiche, prospettive future e strategie per rendere il patrimonio un motore di sviluppo sostenibile.
Angri come laboratorio di identità e innovazione.
DATA E ORA: Venerdì 9 Maggio ore 10:00
LOCATION: Castello Doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Presentazione Libro e mostra amici della Montagna al Castello Doria
DESCRIZIONE: “La Vita sul Chianiello” – Presentazione del libro e convegno al Castello Doria 📖🏰
Un doppio appuntamento per celebrare la memoria, l’identità e la dedizione di una comunità.
Nel suggestivo scenario del Castello Doria, si terrà la presentazione del libro
“La Vita sul Chianiello” di Modestino D’Antonio, un viaggio emozionante tra storie, luoghi e tradizioni del territorio.
A seguire, il convegno con mostra:
“La Storia dei Moscardini del Chianiello – 40 anni d’Amore e Dedizione”,
un omaggio sentito a un gruppo che ha segnato la vita culturale e spirituale del quartiere, con immagini, racconti e testimonianze che narrano quattro decenni di impegno e passione.
Un’occasione da non perdere per riscoprire l’anima di Angri attraverso le sue storie più autentiche.
DATA E ORA: Sabato 10 Maggio ore 18:00 e domenica 11 Maggio ore 10:00/20:00
LOCATION: Castello Doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Serata teatrale Compagnia Stabile Napulitanamente “’A morte vo’ ‘accasiona”
DESCRIZIONE: La Compagnia Stabile “Napulitanamente” porta in scena, sotto le stelle di Piazza San Giovanni, la commedia brillante “’A morte vo’ ‘accasiona”.
Una serata all’insegna della tradizione teatrale napoletana, tra risate, emozioni e personaggi indimenticabili, in uno dei luoghi più suggestivi del centro storico.
Non perdere l’occasione di vivere il teatro all’aperto, tra cultura popolare e atmosfera d’altri tempi!
DATA E ORA: Sabato 10 Maggio ore 20:30
LOCATION: Confraternita di Santa Caterina Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Letture per le famiglie a cura di “La Ciribiricoccola”
DESCRIZIONE: 📚 Letture per le famiglie con La Ciribiricoccola. Tra natura, storie e sorrisi!
Nella splendida cornice della Villa Comunale, vi aspettiamo per un pomeriggio dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie con le letture animate a cura de La Ciribiricoccola.
Un momento di magia e condivisione, dove le parole prendono vita tra gli alberi e l’aria di primavera.
Porta un plaid, mettiti comodo… e lasciati incantare dalle storie!
DATA E ORA: Domenica 11 Maggio ore 11:00
LOCATION:Villa comunale di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Un concerto speciale di Voci bianche per la Mamma
DESCRIZIONE: In occasione della Festa della Mamma, le dolci e pure voci bianche risuoneranno nella splendida cornice della Chiesa della Santissima Annunziata per regalare un momento di emozione, affetto e gratitudine.
Un omaggio in musica, semplice e sincero, dedicato a tutte le mamme.
DATA E ORA: Domenica 11 Maggio ore 11:00
LOCATION: Chiesa della S.S. Annunziata di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Overtime il Galà dello sport campano
DESCRIZIONE: Una serata dedicata allo sport, ai suoi valori e ai protagonisti che fanno grande la Campania sportiva.
Overtime è il galà che celebra talenti, storie e successi del territorio, unendo istituzioni, atleti, associazioni e appassionati in un unico grande evento.
Tra premiazioni, ospiti d’onore e racconti emozionanti, il Castello Doria si trasforma in un palcoscenico di eccellenza, passione e orgoglio sportivo.
DATA E ORA: Giovedì 15 Maggio ore 20:00
LOCATION: Castello Doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Candle Castle: Incanto di note
DESCRIZIONE: Un’esperienza musicale unica sotto le luci soffuse delle candele, nel cuore del maestoso Castello Doria.
Lasciati avvolgere dalla magia delle melodie, in un concerto esclusivo che unisce eleganza, atmosfera e musica di alta classe. Un’occasione imperdibile per vivere la bellezza del castello in una veste inedita, accompagnati dalle note di un repertorio che incanta e emoziona.
Un viaggio sensoriale che risveglia l’anima e accende la magia della serata.
DATA E ORA: Sabato 17 Maggio ore 20:00
LOCATION: Castello Doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Letture per le famiglie a cura di “Nati per Leggere Campania”
DESCRIZIONE: In Villa Comunale, un appuntamento speciale con le Letture per le famiglie a cura di Nati per Leggere Campania.
Un’occasione per grandi e piccini di immergersi nel magico mondo delle storie, circondati dal verde e dalla bellezza dei Giardini di Villa Doria.
Vieni a vivere un momento di condivisione, ascolto e fantasia: perché leggere insieme è un dono che unisce.
DATA E ORA: Domenica 18 Maggio ore 11:00
LOCATION: Villa Comunale di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Candle Castle: Capolavori in 88 tasti
DESCRIZIONE: Un incontro magico tra piano e voce sotto le luci soffuse delle candele, nel suggestivo scenario del Castello Doria.
I capolavori musicali dei grandi compositori prendono vita in un concerto esclusivo, dove le melodie al pianoforte si intrecciano con la potente voce di un soprano, creando un’atmosfera di rara bellezza. Un’esperienza indimenticabile, dove ogni nota racconta una storia di passione e arte.
Un’occasione unica per vivere la musica in modo intimo e coinvolgente, nel cuore di un luogo senza tempo.
DATA E ORA: Domenica 18 Maggio ore 20:00
LOCATION: Castello Doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Dant’è al Castello Doria, incontro “Una chiave di lettura”
DESCRIZIONE: Un suggestivo incontro tra cultura e riflessione negli spazi senza tempo del Castello Doria.
“Una chiave di lettura” è un invito a riscoprire Dante e il suo messaggio con occhi contemporanei, in un dialogo tra parole, simboli e significati nascosti.
Un’occasione per aprire nuove porte nella mente e nel cuore, accompagnati dalla forza eterna della letteratura.
DATA E ORA: Martedì 20 Maggio ore 19:00
LOCATION: Castello Doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: TALK ABOUT > I Diritti della Famiglia
DESCRIZIONE: Un convegno dedicato alla famiglia, nella settimana che celebra i suoi valori più profondi.
Un’occasione per riflettere e approfondire il tema dei diritti della famiglia in Italia, un bene prezioso che va tutelato e valorizzato. Il convegno si terrà nella storica Cittadella della Carità di Don Enrico Smaldone, un luogo simbolo di accoglienza e sostegno.
Esperti, istituzioni e famiglie si incontreranno per discutere delle sfide quotidiane, delle opportunità e delle leggi che proteggono la famiglia nel nostro Paese.
Un appuntamento imperdibile per comprendere come rafforzare i legami familiari e sostenere i diritti di tutti i suoi membri.
DATA E ORA: Mercoledì 21 Maggio ore 10:00
LOCATION: Cittadella della Carità Don Enrico Smaldone in Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: “Lisistrata” del Liceo Don Carlo La Mura al Teatro Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
DESCRIZIONE: Gli studenti del Liceo Don Carlo La Mura portano in scena “Lisistrata”, la celebre commedia di Aristofane, in una suggestiva rappresentazione presso il Teatro della Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli.
Un appuntamento da non perdere, dove la vivacità del teatro classico incontra il talento e la passione dei giovani interpreti, regalando al pubblico una serata di cultura, riflessione e grande spettacolo.
DATA E ORA: Giovedì 22 Maggio ore 20:00
LOCATION: Teatro Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Presentazione libro con Ubaldo Baldi ANPI Salerno
DESCRIZIONE: Un incontro imperdibile alla Casa del Cittadino per scoprire insieme a Ubaldo Baldi, esponente dell’ANPI Salerno, un’opera che racconta la storia, la memoria e l’impegno civile.
Un’occasione per riflettere su temi di grande rilevanza, approfondendo la storia della Resistenza, i valori della libertà e la costruzione della democrazia.
Partecipa a questo evento culturale, per un viaggio attraverso le pagine di un libro che ci invita a non dimenticare, ma anche a guardare al futuro con consapevolezza.
DATA E ORA: Venerdì 23 Maggio ore 19:00
LOCATION: Casa del Cittadino di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Alzata del Quadro di San Giovanni Battista Patrono della Città di Angri
DESCRIZIONE: La comunità si riunisce per celebrare uno dei momenti più sentiti e significativi della tradizione religiosa di Angri: la Solenne Messa, seguita dalla Processione e dalla cerimonia dell’Alzata del Quadro dedicata a San Giovanni Battista, nostro amato Patrono.
Un appuntamento di fede, tradizione e devozione, per rendere omaggio al Santo che protegge e guida la città.
DATA E ORA: Sabato 24 Maggio ore 18:30
LOCATION: Piazza San Giovanni Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Silent reading party a cura di “Leggo dunque sono bock club”
DESCRIZIONE: Unisciti a noi per un’esperienza unica a cura di “Leggo Dunque Sono Book Club”: un Silent Reading Party, dove il silenzio diventa la musica e ogni pagina racconta una storia.
Porta il tuo libro preferito e lasciati coinvolgere in un’atmosfera di lettura collettiva, dove le parole prendono vita tra il verde dei giardini e la serenità del parco.
Un momento di relax e riflessione, perfetto per gli amanti della lettura e della condivisione.
DATA E ORA: Domenica 25 Maggio ore 11:00
LOCATION: Villa Comunale di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: 85 anni del Monumento dei Caduti – Un omaggio alla memoria
DESCRIZIONE: In occasione del 85° anniversario del Monumento dei Caduti in Piazza Doria, un evento speciale per ricordare e celebrare il sacrificio dei nostri eroi.
Sotto il monumento, si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Barbella, che riscopre le storie e le vite dei caduti commemorati, restituendo loro una voce attraverso la ricerca storica e il ricordo collettivo. Un’opera che riporta alla luce il valore del sacrificio e dell’impegno di chi ha dato la vita per la nostra libertà.
Un incontro che unirà storia, emozione e memoria, rendendo omaggio a chi ha scritto la nostra storia con coraggio e determinazione.
DATA E ORA: Domenica 25 Maggio ore 19:00
LOCATION: Villa Comunale di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Strumenti antichi: lezione concerto a cura del trio “Echi del Parnaso”
DESCRIZIONE: Un’opportunità unica per scoprire il fascino della musica antica nella splendida Chiesa di San Benedetto, un luogo che racconta secoli di storia.
A cura del Trio “Echi del Parnaso”, una lezione concerto pensata per le scuole, dove gli studenti potranno immergersi nel suono degli strumenti antichi, comprendendo le tecniche, la storia e l’evoluzione della musica nei secoli.
Un viaggio emozionante tra note e racconti, che unisce educazione e cultura, risvegliando la curiosità dei più giovani per il patrimonio musicale storico.
DATA E ORA: Martedì 27 Maggio ore 10:00
LOCATION: Chiesa di San Benedetto in Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Concerto di fine anno scolastico Galvani-Opromolla al Castello Doria
DESCRIZIONE: Un evento musicale imperdibile al Castello Doria, dove i giovani talenti della Scuola Media Opromolla si esibiranno in un concerto che celebra la passione e la dedizione per la musica.
Un’occasione per apprezzare il talento dei ragazzi e la bellezza del Castello Doria, trasformato in un palcoscenico di note e emozioni.
Un evento da non perdere, che unisce cultura, educazione e divertimento in un contesto storico affascinante.
DATA E ORA: Giovedì 29 Maggio ore 19:00
LOCATION: Castello Doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Street Basket e Baskin con Angri Pallacanestro
DESCRIZIONE: Un’occasione imperdibile per divertirsi e mettersi alla prova con il Street Basket e il Baskin, un’iniziativa inclusiva che permette a tutti, indipendentemente dalle abilità, di giocare insieme.
I mini tornei vedranno sfidarsi le scuole di Angri in un’atmosfera di sana competizione e spirito di squadra, accompagnati dalla professionalità di Angri Pallacanestro.
Vieni a tifare i giovani atleti e a vivere una giornata all’insegna dello sport e della solidarietà!
DATA E ORA: Venerdì 30 Maggio ore 10:00
LOCATION: Villa Comunale di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Musical “Diventa te stesso….diventa ciò che sei” Istituto Smaldone al Castello Doria
DESCRIZIONE: Gli studenti della Scuola Media Istituto Smaldone presentano un musical che porterà sul palco talento, passione e creatività. Un’occasione unica per vivere la magia del teatro e della musica, immersi nella storicità del Castello Doria.
Non perdere questa straordinaria performance che celebra il talento giovanile e l’impegno della scuola, unendo musica, danza e recitazione in un’unica, coinvolgente esperienza.
DATA E ORA: Venerdì 30 Maggio ore 18:00
LOCATION: Castello doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Concorso Artistico Letterario “Gli Orizzonti di Peppafe”
DESCRIZIONE: Un tributo alla figura di Peppafe, che attraverso la sua arte e il suo impegno ha lasciato un segno indelebile nella cultura locale. Il concorso, aperto a tutti, celebra la sua eredità attraverso opere artistiche e letterarie, invitando i partecipanti a esplorare i temi che più gli erano cari.
Un’occasione per ricordare il suo spirito creativo e condividere le proprie riflessioni e emozioni ispirate dalla sua vita e dalla sua arte.
Un evento che unisce cultura, memoria e creatività in uno dei luoghi più suggestivi della città: il Castello Doria.
DATA E ORA: Sabato 31 Maggio ore 18:00
LOCATION: Castello doria di Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520
TITOLO: Street live Band degli Onesti
DESCRIZIONE: Una serata speciale tra arte dei murales e musica pop-jazz!
Unisciti a noi per un evento unico nel cuore della movida, dove la Band degli Onesti porterà la sua energia live, mescolando pop e jazz in un’atmosfera coinvolgente lungo la suggestiva Via di Mezzo.
Passeggiando tra i murales che colorano e raccontano storie del nostro territorio, lasciati trasportare dalle note della band che animeranno la serata con la loro musica unica.
Un’occasione perfetta per vivere insieme arte, musica e cultura in un’unica, straordinaria serata!
DATA E ORA: Sabato 31 Maggio ore 20:00
LOCATION: Via di Mezzo in Angri (SA)
INFO: www.visitangri.it – 0810050520