
Visita conoscitiva nei giorni scorsi da parte del Politecnico di Milano alla Bottega della Comunità hub di Valle
dell’Angelo.
I professionisti del Dipartimento d’ingegneria gestionale di Polimi, ateneo scientifico-tecnologico tra i più grandi
d’Italia, hanno verificato sul campo le caratteristiche organizzativo – gestionali che contraddistinguono il
percorso di cura e i processi che stanno alla base del modello sociosanitario della ASL Salerno per le aree
interne.
Dopo un incontro a Salerno con il Direttore Generale ing. Gennaro Sosto, col dr. Catello Califano e con la
dott.ssa Mariarosaria Cillo, la delegazione del Politecnico di Milano ha raggiunto il paesino di Valle dell’Angelo –
tra i più piccoli della Campania per numero di residenti – dov’è stata inaugurata pochi mesi fa la prima Bottega
della Comunità che collega le altre 26 Botteghe con gli infermieri e la telemedicina.
Diversi gli obiettivi della collaborazione tra la Asl e Polimi: l’analisi approfondita, attraverso il coinvolgimento
diretto dei professionisti sanitari, delle caratteristiche organizzativo – gestionali che contraddistinguono il
percorso di cura delle Botteghe dell’Asl Salerno e delle soluzioni digitali utilizzate a supporto.
La collaborazione impatterà anche sulla ridefinizione dei processi organizzativo-gestionali attraverso
l’individuazione di elementi e gli strumenti d’innovazione, attraverso gli investimenti del PNRR.
A valle del programma, è prevista la definizione e l’applicazione di un panel d’indicatori sviluppati dal Politecnico
di Milano utili a misurare l’attuale scenario e la stima dei potenziali impatti derivanti dalle soluzioni volte a
migliorare i percorsi di cura.