
Proseguono gli appuntamenti di “Letture Itineranti – serate di parole, pane, persone”, rassegna organizzata dalla rete “Sognare la pace”, coordinamento interassociativo e interreligioso sui temi della Pace, Giustizia, Salvaguardia del Creato, in collaborazione con Paideia, Associazione Luciano Tavazza, MoVI Salerno, e le web radio Alfano I Salerno, I Care e Radio Salerno Village.
Dopo aver ospitato Sergio Tanzarella, autore del libro “Don Peppino Diana, un prete affamato di vita” e Massimo Pendenza, autore de “Il governo della società”, il prossimo martedì 6 maggio 2025 alle ore 18.00, presso la sede della Cooperativa Sociale Il Villaggio di Esteban, sita alla Via R. Mauri 61, Salerno, si terrà il terzo appuntamento dei quattro previsti.
Protagonista sarà Riccardo Sollini, autore del libro “Dis-servizio sociale”.
Riccardo Sollini è presidente della Impresa Sociale “Buona Novella” e direttore della Comunità di Capodarco dell’Umbria.
“Il suo ultimo libro è un invito a ripensare radicalmente il modo in cui concepiamo e gestiamo i servizi sociali. Stimolare un dibattito costruttivo sul futuro del welfare e ricordarci che al centro di ogni servizio sociale ci sono persone, con le loro storie, i loro diritti e la loro dignità.” Così nella prefazione di Marco Bentivogli.
L’incontro sarà moderato dal Presidente della cooperativa sociale Il Villaggio di Esteban, Carlo Noviello.
L’autore dialogherà con i ragazzi della web radio del Liceo Statale Alfano I, con i redattori di Radio Salerno Village e con operatori sociali del territorio.
Al termine dell’incontro è previsto un momento di convivialità, curato dagli ospiti delle comunità gestite dalla cooperativa sociale Il Villaggio di Esteban.